Battaglia di Atlanta

Battaglia di Atlanta
parte della guerra di secessione americana
La battaglia di Atlanta, by Kurz and Allison, 1888.
Data22 luglio 1864
LuogoContea di Fulton, Georgia
EsitoVittoria unionista
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Perdite
3.6418.499
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Atlanta fu una delle battaglie combattute nella Campagna di Atlanta durante la guerra di secessione americana. Lo scontro ebbe luogo il 22 luglio 1864 nella zona a sud-est di Atlanta (Georgia). Nonostante quello che il nome possa far credere, la battaglia non coinvolse direttamente la città di Atlanta (che sarebbe caduta solo sei settimane più tardi), ma avvenne nelle campagne circostanti.

In questo periodo il maggiore generale William Tecumseh Sherman era al comando delle forze dell'Unione nel teatro di guerra dell'ovest. Le forze dell'Unione coinvolte in questa battaglia furono soprattutto quelle dell'Armata del Tennessee, comandate dal maggior generale James B. McPherson; egli era uno dei comandanti favoriti da Sherman e da Grant, ed era molto rapido nelle decisioni e aggressivo nella conduzione della battaglia (qualità rare nei generali unionisti). Il XV Corpo era comandato dal maggior generale John A. Logan, il XVI Corpo dal maggior generale Grenville M. Dodge e il XVII Corpo era comandato dal maggior generale Frank P. Blair Jr..

Le truppe confederate erano composte dall'Armata del Tennessee, comandata dal generale John Bell Hood. L'attacco alle truppe dell'Unione fu condotto dal Corpo militare comandato dal generale William J. Hardee.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search